Un albergo nel cuore del quartiere romano di Trastevere è oggetto della proposta di un intervento di restyling studiato per attualizzare la struttura ricettiva e portarla a nuovo splendore.
Valorizzando l’identità storica dell’hotel e il suo rapporto con il quartiere, sono stati rivisitati in chiave contemporanea alcuni elementi architettonici classici ed identificativi di Trastevere. La palette di colori tipica della zona, i materiali caratterizzanti le architetture – come il travertino usato per le finiture degli edifici della città -, l’archetipo dell’arco e il lussureggiante verde urbano diventano elementi emblematici con cui definire nuovi ambienti, raffinati ed accoglienti.
Un motivo a ventaglio policromo, ricorrente all’interno delle celebri Terme di Caracalla, poco distanti dalla struttura ricettiva, viene riproposto nel progetto di interior come rimando all’identità della Roma Antica e della storicità del luogo.
PROGETTO
Arch. Massimo Pierattelli
TEAM DI PROGETTAZIONE
Ing. Gianluca Anolfo
Arch. Riccardo Melchionna
Arch. Andrea Pierattelli
Arch. Claudio Pierattelli
Arch. Antonio Saporito
.
TIPOLOGIA DI PROGETTO
COMMITTENTE
Concept di progetto, progettazione di interni, progettazione di hotel
Privato
PERIODO
2018
DIMENSIONE INTERVENTO
4500 mq
STATO
Non realizzato
.