Il progetto della nuova sede Arval a Scandicci rappresenta il paradigma dei principi architettonici, compositivi ed etici che hanno, nel tempo, guidato la progettazione di Massimo Pierattelli. Forma architettonica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e sociale del progetto sono i cardini attorno ai quali ruota il progetto di questo edificio. Arval è una delle aziende più importanti nel settore del noleggio di vetture a lungo termine e la nuova sede di Scandicci doveva essere in linea con le tematiche di sostenibilità che contraddistinguono l’azienda. Nasce così la “Saetta fotovoltaica”, un edificio in Classe Energetica A Casa Clima privo di emissioni, nel quale gli accorgimenti tecnologici e formali necessari a raggiungere tali prestazioni non pregiudicano in alcun modo il comfort e la qualità ambientale del luogo di lavoro, anzi contribuiscono ad aumentarli. La “Saetta” è un edificio che sfrutta le più innovative ed efficienti fonti di energia rinnovabile, tanto da renderlo energeticamente autosufficiente grazie all’impiego di impianti fotovoltaici e geotermici. Le grandi vetrate a nastro che si estrudono dal piano della facciata contribuiscono alla creazione dell’effetto serra all’interno, catturando la maggior quantità di luce indiretta possibile. L’intero complesso è caratterizzato dalle grandi vele fotovoltaiche esterne realizzate utilizzando particolari pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, collocati sopra una leggera struttura in acciaio, che si integrano con i pannelli presenti in copertura. Gli impianti e la gestione energetica dell’edificio sono gestiti da un sistema automatizzato che ne ottimizza il risultato. Un dinamico nastro di acciaio e vetro, percorso da un passaggio luminoso continuo, rappresenta la Saetta generata da un’esplosione di energia che si sviluppa dal suolo ed al suolo ritorna, in una simbolica chiusura del ciclo vitale.
PROGETTO
Arch. Massimo Pierattelli
TEAM DI PROGETTAZIONE
Arch. Antonio Saporito
Arch. Andrea Pierattelli
Arch. Salvatore Spataro
Dott. Daniele Canuti
Arch. Leonardo Cerbai
FOTOGRAFIE
Max Lisi
COMMITTENTE
ARVAL
PERIODO
2011-2015
DIMENSIONE INTERVENTO
7000 mq
STATO
Realizzato
L’ARCA INTERNATIONAL | N° 131 | FRANCIA-ITALIA | ARVAL HEADQUARTER La nuova sede Arval Scandi...
13 Luglio, 2016AND Magazine numero 28 – Magazine AND Magazine Numero 28. La rivista AND Magazine, città e arc...
28 Maggio, 2015INTERNI MAGAZINE N.612 ARVAL: Articolo uscito sulla rivista INTERNI n.612 riguardante un progetto da...
01 Giugno, 2012INERNI per PANORAMA ARVAL: Articolo uscito sull’allegato INTERNI del settimanale PANORAMA rigu...
02 Settembre, 2011Via Sette Regole, 21, 50018 Scandicci FI, Italia