IFJ INDIA 06-2023
YELLOW SQUARE HOSTEL
Il progetto di riqualificazione conserva il elementi strutturali dell’architettura razionalista. Con una superficie di 5000 mq, l’hotel comprende due blocchi principali: il primo disposto su sei livelli, il secondo su un unico fuori terra livello. I progettisti miravano a preservare il importanza storica e originaria delle caratteristiche architettonichedell’edificio. L’hotel dispone di 250 posti letto ed è distribuito in camere multiple da quattro e otto letti, insieme a dodici camere doppie private. L’approccio del marchio ruota attorno ai valori della condivisione, come evidente nel design del bar, ristorante, e cucina in comune. Questi concetti si trovano anche negli spazi comuni, guidati da un senso di scambio e incontri informali. Essendo uno spazio multifunzionale e inclusivo, offre opportunità per attività come come lezioni di cucina e yoga al tramonto.
La piscina e solarium in copertura con vista mozzafiato sullo skyline di Firenze è il vero spettacolo. Il pregiato travertino è utilizzato per il portale d’ingresso, le scale, la grande apertura in facciata. La scala d’ingresso conduce alla reception con ristorante/bar e cucina. Oltre ad alcune camere, il piano terra ha anche uno spazio cucina attrezzato per gli ospiti e una sala per lezioni di cucina. Il seminterrato ospita anche un club insieme al garage, i locali tecnici e spazi di servizio.
YellowSquare offre una gamma di servizi per favorire la socializzazione e connessione, come clubbing, wellness, lezioni di yoga, corsi di cucina e co-working. L’esperienza è suddivisa su tre livelli, come i periodi della giornata: il Bargiù nel seminterrato per cultura underground e cocktail notturni; il Barmezzo è un luogo piacevole durante il giorno e Barsù sul tetto con le sue viste panoramiche su Firenze, permettendo al visitatore di rilassarsi in piscina.